Graffe di carnevale | dolci

Per realizzare la ricetta Graffe di carnevale | dolci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Graffe di Carnevale | Dolci

Ingredienti per Graffe di carnevale | dolci

burrofarinalattelievito di birralimoniolio di semipatatesalescorza di limoneuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Graffe di carnevale | dolci

La ricetta Graffe di Carnevale | Dolci, una delizia tipicamente napoletana, è pronta a conquistare i vostri sensi con la morbidezza del suo impasto e la delicatezza dei sapori.

È una ricetta che richiede tempo e pazienza, ma i risultati sono assicurati: graffe soffici e gustose che non potrete più dimenticare. È il momento di dare vita a questo piatto speciale, unico e unico, con il sole di Napoli che sembra riflessarsi nei suoi dolci profili.

  • Fate lessare le patate con la buccia in acqua bollente per 35-40 minuti o, come ho fatto io, cuocetele al vapore per 15 minuti. Lasciatele intiepidire e sbucciatele, quindi passatele nello schiacciapatate.
  • Fate intiepidire il latte e scioglietevi il lievito di birra, quindi unite 100 g di farina e lasciate riposare per 30 minuti nella ciotola coperta con pellicola trasparente.
  • Nella planetaria mettete 300 g di farina, unite il composto con il lievito, aggiungete le uova, lo zucchero ed il sale, impastate a velocità media.
  • Ora aggiungete il burro a pezzetti, le patate schiacciate, la farina rimanente e la scorza di limone grattugiata, impastate ancora a velocità media, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Lasciate l’impasto nella planetaria, coperto per 10 minuti, quindi impastate di nuovo per 1 minuto a velocità bassa.
  • Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciate lievitare in luogo caldo per 1 ora e 1/2, deve raddoppiare il volume.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, sulla spianatoia infarinata dividete l’impasto in piccole palline e rotolatele fino a formare un cilindro di circa 2 cm. di spessore.
  • Create tanti rotolini lunghi circa 12 cm. ed uniteli per le due estremità dando la forma di ciambella, le estremità si devono incrociare.
  • Man mano che le preparate, disponetele sulla spianatoia abbastanza distanziate tra loro, copritele con un canovaccio e fatele lievitare nuovamente fino a che raddoppieranno di volume, circa 1 ora.
  • In una padella mettete abbondante olio di semi, immergete le ciambelle e fatele dorare bene da entrambi i lati.
  • Scolate le graffe con una paletta per fritti e mettetele ad asciugare su carta da cucina.
  • Passatele nello zucchero semolato o a velo e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.