Graffe di carnevale

Per realizzare la ricetta Graffe di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GRAFFE DI CARNEVALE

Ingredienti per Graffe di carnevale

burrofarinalattelievito di birrauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Graffe di carnevale

La ricetta GRAFFE DI CARNEVALE è un classico piatto tradizionale che richiama l’atmosfera festiva del Carnevale. Le graffe sono delle delizie soffici e profumate, caratterizzate da un sapore dolce e un tocco di lievito di birra che le rende uniche. Sono solitamente gustate durante le feste carnevalesche, accompagnate da un buon caffè o una tazza di cioccolata calda.

  • Imburrisci una superficie di lavoro con un po’ di burro fuso e versa la farina, creando una sorta di “laghetto” al centro.
  • Versa il lievito di birra e mescola con cura, finché non sarà completamente assorbito.
  • Unisci il latte e mescola finché non otterrai un impasto liscio ma non troppo denso.
  • Incorpora le uova e lo zucchero e mescola tutto finché non otterrai un impasto omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per circa un’ora, finché non sarà raddoppiato di volume.
  • Fai delle forme a graffa con l’impasto e lasciale lievitare ancora per circa 30 minuti.
  • Friggi le graffe in olio bollente e scolale su carta assorbente.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!