Graffe di carnevale

Per realizzare la ricetta Graffe di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Graffe di Carnevale

Ingredienti per Graffe di carnevale

burrofarinafarina 00farina manitobalattelievito di birramieleolio di semi di girasolepatatescorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Graffe di carnevale

La ricetta Graffe di Carnevale

Il Graffe di Carnevale è un piatto tipico delle tradizioni carnevalesche italiane, spesso servito durante le feste e le celebrazioni. Questo dolce ricco e goloso è caratterizzato da un alto numero di ingredienti e da una preparazione complessa, ma il risultato finale è assolutamente soddisfacente. Il profumo di melting di burro e miele, la croccantezza delle patate e la leggerezza delle uova fanno di questo piatto un unicum nell’ambito dei dolci traditionali.

Ricetta

  • Prendi 200g di burro e 100g di farina e lavorali insieme per circa 10 minuti, finché non ottieni una frolla omogenea.
  • Ricava la farina da 00 e quella manitoba e aggiungile alla frolla mescolando sino a ottenere un composto omogeneo.
  • Ambi il latte con lievito di birra e miele e lascia riposare la miscela per 1 ora per permettere al lieso di attivarsi.
  • Frai le patate e illo scorza di limone e ungerai l’olio di semi di girasole.
  • Incorpora le uova sode mescolate con lo zucchero alla frolla e ripeti la lavorazione per altri 10 minuti.
  • Forma un panetto e sfoglia la frolla per raggiungere un spessore di circa 1 cm.
  • Cuoci il Graffe di Carnevale in forno a 180°C per circa 45 minuti, o sino a quando non è dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.