Goulash ungherese ricetta originale, spezzatino di manzo peperoni carot

Per realizzare la ricetta Goulash ungherese ricetta originale, spezzatino di manzo peperoni carot nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Goulash ungherese ricetta originale, spezzatino di manzo peperoni carot

Ingredienti per Goulash ungherese ricetta originale, spezzatino di manzo peperoni carot

agliocarotecipolla biancacipolle biondemanzooliopatatepepe neropeperoni giallipomodorisalesemi di cuminosugovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Goulash ungherese ricetta originale, spezzatino di manzo peperoni carot

La ricetta Goulash ungherese ricetta originale, spezzatino di manzo peperoni carot è un piatto ricco e aromatico, che mescola la saporita carne magra di manzo con cipolle, peperoni e verdure, arricchite da spezie come cumino e paprika fresca. Il risultato è una zuppa sostanziosa, dal gusto intenso e avvolgente, ideale da accompagnare a pane croccante o polenta. Questa ricetta tradizionale richiede tempo per una cottura lenta, che esalta i sapori, e si presta a essere gustata in inverno o come piatto unico riconfortante.

  • Tagliate la carne magra di manzo a dadini di 1 cm e salatela leggermente.
  • In una pentola capiente fate rosolare l’olio con la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio finché non diventano dorati.
  • Aggiungete i semi di cumino freschi, mescolate e fate insaporire per un paio di minuti.
  • Unite la carne e lasciatela stufare a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto.
  • Raggiunta la consistenza desiderata, versate mezza bottiglia di vino rosso dolce (massimo 10° vol.) e fate evaporare.
  • Aggiungete i pomodorini maturi tagliati a cubetti e una generosa quantità di paprika fresca.
  • Unite i peperoni gialli e verdi, e continuate a cuocere coperto per 45 minuti.
  • Aggiungete carote a dadini e fate cuocere per una mezz’oretta a fuoco lento.
  • 15 minuti prima di spegnere il fuoco, incorporate le patate a cubetti e regolate di sale e pepe nero.
  • Verificate la consistenza del sughetto: deve ricoprire i pezzi, non essere troppo denso né acquoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.