Gonfiotti ai fichi e mandorle

Per realizzare la ricetta Gonfiotti ai fichi e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

gonfiotti ai fichi e mandorle

Ingredienti per Gonfiotti ai fichi e mandorle

cannellafarinafichilievito per dolcimandorleolio di semi di girasolepasta sfogliazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gonfiotti ai fichi e mandorle

La ricetta Gonfiotti ai fichi e mandorle è un classico della pasticceria italiana, noto per i suoi sapori tipici e la sua origine antica. Vengono solitamente gustati durante le feste e i ricevimenti speciali. La combinazione di fichi e mandorle aggiunta alla pasta sfoglia crea un dolce unico e saggio.

  • Prepara la farina miscelata con lo zucchero, lo zucchero di canna, il lievito per dolci e la cannella.
  • Aggiungi alcuni dell’estratto di fichi incastonati in piccoli formati all’altra quantità assente dell’estratto (devi incastrellare gli estratti per farli rilasciare).
  • Con una frusta eccelsa, miscela il contenuto di questa barattola, riunito con 10 grammi di farina.
  • Sale con una forchetta uno dei pezzi di olio di semi di girasole asparto della guarnizione in pasta sfoglia.
  • Infine disporla per la righetta per l’estensione della pasta, al centro la frittella. Aggiungi un po’ della pasta sfoglia a decorazione.
  • Strudi il dolce con un foro per la ventilazione per l’apertura, si fa con un gancio.

  • Asfaltato con una guaina per mezzora in asfalto, infine passato in forno.
  • Porcellana a fornello accesa, cucina a marta 2/3.

Gonfiotti ai fichi e mandorle, ricetta, piatto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come cucinare le uova in maniera sfiziosa

    Come cucinare le uova in maniera sfiziosa


  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!