- Monta a neve ferma gli albumi d’uovo separatamente dagli uova. In una terrina, lavora con le fruste elettriche il burro, lo zucchero e i tuorli d’uovo finché il composto diventa soffice.
- Incorpora lentamente la neve degli albumi, unita a farina 00, lievito e un pizzico di sale. Aggiungi la farina comune setacciata e, solo alla fine, incorporate con delicatezza la panna montata a neve.
- Stendi la pasta in una tortiera imburrata o con carta forno e cuoci a 170°C per 45-50 minuti. Lasciala raffreddare completamente prima di dissdarla orizzontalmente in due dischi.
- Per le creme pasticcera: mescola zucchero, tuorli e vanillina in una pentola. Aggiungi latte caldo, setaccia la farina e cuoci a fiamma bassa mescolando fino a ottenere una crema densa. Dividila in due porzioni uguali.
- Una parte della crema (alla vaniglia) viene raffreddata direttamente. Nella seconda, scalda leggermente una parte di crema e incorporate 100g di cioccolato fondente o al latte, mescolando fino a omogeneità prima di raffreddarla.
- Stendi una prima crema (es., quella al cioccolato) all’interno del disco inferiore del pan di spagna con una sac a poche, usando movimenti circolari. Copri con il secondo disco, preme leggermente per fissare.
- Decorazione finale: riempi due sac a poche con ciascuna crema, alternando strisce e rosette su tutta la superficie della torta per creare un effetto bicolore fluido. Lascia che i colori interagiscano liberamente, privilegiando tratti circolari e ritmi discontinui per l’effetto visivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.