Goloso tiramisù al caffè

Per realizzare la ricetta Goloso tiramisù al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Goloso Tiramisù al caffè

Ingredienti per Goloso tiramisù al caffè

albumibiscotti savoiardicacao amaromascarponepanna da montareuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Goloso tiramisù al caffè

La ricetta Goloso Tiramisù al caffè è un klassico del patrimono italiano, un piatto che non può essere omesso in nessuna occasione speciale, ma anche nella quotidianità è un dessert irresistibile ed è uno degli italiani più conosciuti al mondo, un dolce leggendario. Il Tiramisù è un dolce che ha una storia lunga e travagliata, ma il suo successo è imparagonabile. Questo piatto ha una preparazione molto complessa e richiede molto attenzione, ma il risultato è incredibile.

Il Tiramisù al cucchiaio è un dolce di una bontà unica e di una delicatezza incredibile, è il classico rappresentante della dolcezza italiana. Il Tiramisù è un piatto che viene generalmente gustato dopo pranzo, ma può essere anche un dessert per le occasioni speciali.

Il Tiramisù al caffè è un piatto che ha una forte identità culturale e storica e che rappresenta il meglio della tradizione italiana.

La ricetta del Tiramisù è composta da ingredienti semplici ma che necessitano di grande attenzione per ottenere il risultato finale.

Per preparare la ricetta Goloso Tiramisù al caffè occorre:

  • Fare una caffettiera da sei tazze, zuccherare poi il caffè e farlo raffreddare.
  • Lavorare il mascarpone spatolando dall’alto verso il basso e aggiungere gradualmente i tuorli delle uova e lo zucchero.
  • Montare la panna ricordando che per montare bene deve essere molto fredda; montare due albumi a neve fermissima.
  • Comporre la crema aggiungendo al composto di uova e mascarpone prima la panna montata, poi gli albumi.
  • Passare i Savoiardi nel caffè da un lato e nel liquore dall’altro.
  • Mettere un velo della nostra sofficissima crema in un grande contenitore di vetro e fare un primo strato con i savoiardi imbevuti, coprire con altra crema.
  • Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti terminando con una generosa spolverata di cacao amaro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.