Gnudi toscani ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Gnudi toscani ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnudi toscani ricotta e spinaci

Ingredienti per Gnudi toscani ricotta e spinaci

aglioburrofarina 00formaggio grattugiatonoce moscatanociolioparmigianopasta tipo gnocchipepe neropomodoriricottasalesalsa di pomodorosalviaspinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnudi toscani ricotta e spinaci

La ricetta Gnudi toscani ricotta e spinaci richiama un piatto della tradizione contadina toscana, creato per sfruttare ingredienti semplici e genuini. La combinazione di ricotta setacciata, spinaci freschi e formaggi grattugiati dona un equilibrio di sapore dolce e saporito, arricchito da note di noce moscata e burro tostato. Si gusta spesso con una salsa di pomodoro leggera o con burro e foglie di salvia, che esaltano la morbidezza dell’impasto e mantengono il piatto raffinato ma versatile. Ideale come primo o pasto unico, è adatto a ogni occasione grazie alla sua preparazione rapida e alla bontà autentica.

  • Lessare gli spinaci in abbondante acqua salata per dieci minuti, quindi scolarli, strizzarli bene e tagliarli finemente.
  • In una ciotola mescolare la ricotta con un uovo, un pizzico di noce moscata, pepe nero, sale, il parmigiano grattugiato e gli spinaci tritati.
  • Aggiungere 3 cucchiai di farina 00 e impastare fino a ottenere un composto compatto e omogeneo.
  • Intanto, in una padella scaldare 2 cucchiai di olio evo, soffriggere aglio tritato e aggiungere i pomodori freschi spellati, conditi con sale e un po’ d’acqua se necessario.
  • Bagnare le mani e formare piccole palline con l’impasto, passando ciascuna nella farina per un leggero rivestimento.
  • Portare a bollore una pentola di acqua salata e cuocere gli gnudi per 4 minuti, fino a quando galleggiano in superficie.
  • Scolare con cura e servirli immediatamente in piatti caldi, guarniti con una spolverata di formaggio grattugiato e la salsa di pomodoro preparata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.