Gnudi senza glutine

Per realizzare la ricetta Gnudi senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Gnudi senza glutine
Category piatti unici

Ingredienti per Gnudi senza glutine

  • burro
  • farina di riso
  • parmigiano
  • pepe
  • ricotta
  • sale
  • salvia
  • spinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnudi senza glutine

La ricetta Gnudi senza glutine si ispira alla tradizione toscana, rivisitando il classico piatto di palline di ricotta e spinaci con farina di riso. Questo piatto gluten-free è un’alternativa deliziosa per coloro che cercano di evitare il glutine senza rinunciare al gusto autentico.

La preparazione dei Gnudi senza glutine richiama i sapori caratteristici della Toscana, con note di salvia e Parmigiano Reggiano che si fondono con la morbidezza della ricotta e l’amarezza degli spinaci. Solitamente, questo piatto viene servito caldo, accompagnato da un buon brodo o una salsa leggera.

  • Inizia mescolando la ricotta con la farina di riso, il sale e il pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi gli spinaci freschi tritati e la salvia, mescolando bene il tutto.
  • Forma delle palline con il composto e sistemale su un vassoio.
  • Fai sciogliere il burro in una padella e aggiungi le palline di gnudi.
  • Cuoci a fuoco dolce fino a quando gli gnudi non sono dorati e servili caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!