- Inizia preparando gli gnudi: in una ciotola, unisci 250g di ricotta, 100g di semola, 1 uovo, 50g di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e noce moscata.
- Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Stendi l’impasto su un piano infarinato e forma dei piccoli cilindri, tagliali a pezzi per formare gli gnudi.
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnudi fino a quando non salgono a galla.
- Nel frattempo, sciogli 50g di burro in una padella e aggiungi 100g di pasta tipo farfalle cotti al dente.
- Aggiungi il radicchio tardivo di Treviso tagliato a strisce sottili e falle appassire nel burro con un pizzico di pepe bianco.
- Quando gli gnudi sono pronti, scolali e aggiungili alla padella con il radicchio e la pasta, mescolando delicatamente.
- Condisci il piatto con un filo di miele e una macinata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.