Il Gnocco fritto espresso, una variante davvero veloce presenta sapori caratteristici emiliani, con un mix di salumi e verdure che donano un tocco unico al piatto. Solitamente viene gustato come antipasto o stuzzichino, accompagnato da un buon vino e possibly salse aromatiche. La sua preparazione prevede diversi passaggi, tra cui la scelta degli ingredienti, la preparazione degli elementi e la cottura finale.
- Taglia la coppa in fettine sottili per creare la base del piatto.
- In un grande contenitore, amalgama gli ingredienti principali come olio per friggere, olive snocciolate, pasta per pizza, salame, sale e salumi.
- Metti da parte i crostini per le preparazioni diverse, assicurandoti di non mescolarli con gli altri ingredienti.
- Riscalda l’olio per friggere in una padella ad alto calore per far rosolare i crostini, facendo attenzione a non bruciarli durante la preparazione.
- Utilizza una friggitrice o un sacchetto da friggere per immergere i fagioli prima di friggerli per almeno 2-3 minuti o quanto necessario.
- Una volta dorate e croccanti, sfrega con cipolle e spezie per servirgli la prima portata, aggiungendo olio al punto di croccia del fritto.
- Infine, servilo con piatti da regalo o ciotole in legno per ognuno, aggiungendo un tocco di eleganza al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.