Preparando l’impasto con farina, lievito, latte tiepido, sale, zucchero e un tocco di olio d’oliva, si ottiene una base elastica, arricchita in profondità dal lievito di birra. La frittura in olio d’arachidi o strutto dona una texture croccante, mentre i rombi tagliati a mano conferiscono un tocco artigianale e genuino. Serviti su un vassoio tiepido, si abbinano bene al gusto intenso dei formaggi stagionati o all’aroma speziato dei salumi.
- Sciogliete un cubetto di lievito di birra in latte tiepido.
- In una spianatoia, create una fontana con la farina, aggiungete il lievito sciogliervi, il sale, lo zucchero e un cucchiaio d’olio d’oliva. Lavorate l’impasto per 10 minuti, fino a ottenere una pasta morbida e liscia.
- Riporre l’impasto in una ciotola, coperto, a lievitare per almeno un’ora.
- Dopo la lievitazione, stendete l’impasto in una sfoglia di media spessore. Ritagliatela in rettangoli (30 cm x 10 cm), quindi incideteli formando dei rombi o quadrati.
- Friggete gli elementi in olio di arachidi o strutto bollente finché non sono dorati e croccanti.
- Scolate su carta assorbente per eliminare l’eccesso di unto.
- Disponete i gnocchi fritti su un vassoio, accompagnandoli con salumi e formaggi a scelta. Servire caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.