Gnocco fritto

Per realizzare la ricetta Gnocco fritto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Gnocco fritto

Ingredienti per Gnocco fritto

farina 00granolattelievito di birraolio d'oliva extra-verginesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocco fritto

La ricetta Gnocco fritto risale alle tradizioni culinarie emiliane, dove è un’icona di convivialità e genuinità. Questo fritto croccante e soffice allo stesso tempo cela un cuore morbido e arioso, che si sposa alla perfezione con i sapori regionali: dalla salame al crudo, passando per formaggi stagionati e bruschette.

  • In una ciotola capiente, sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido, a cui aggiungere un pizzico di zucchero.
  • Aggiungete la farina 00 gradualemete e impastate energicamente finché l’impasto non diventa liscio ed elastico.
  • Impastate l’olio d’oliva extra-vergine e il sale nell’impasto.
  • Coprite l’impasto con un canovaccio umido e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora, o fino a quando raddoppia il volume.
  • Stendete l’impasto lievitato con un mattarello fino ad ottenere dello spessore di circa 3 millimetri.
  • Ritagliate delle forme a piacere con un tagliapasta o un coltello.
  • Fritte i gnocchetti in abbondante olio di oliva extra-vergine caldo fino a quando non sono dorati e croccanti.
  • Scolare l’olio in eccesso e gustate i Gnocco fritto caldi appena sfornati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.