Questa delizia friabile e sfogliata si caratterizza per un sapore delicato, lievemente salato e leggermente burroso che si sposa perfettamente con diverse farciture. Il gnocco fritto viene solitamente gustato come antipasto o stuzzichino, accompagnato da salumi, formaggi oppure, per una variante più dolce, con crema pasticcera o marmellata.
Per preparare il gnocco fritto:
- Setacciare la farina e il sale in una ciotola.
- Aggiungere il lievito sciolto in un po’ di acqua tiepida.
- Incorporare gradualmente il liquido alla farina, impastando fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
- Dividete l’impasto in piccole porzioni.
- Stendete ogni porzione con un mattarello, formando dei cerchi sottili.
- Scaldare l’olio di semi in una pentola capiente.
- Friggere gli anelli di gnocco fritto finché non diventano dorati e croccanti.
- Scolarli su carta assorbente e servirli caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.