Ingredienti per Gnocco allo stracchino senza glutine
- farina
- lardo
- lievito di birra
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocco allo stracchino senza glutine
In questo piatto, il gusto deciso del formaggio stracchino si unisce alla morbidezza dei gnocchi, creando un accoppiamento davvero insolito. La cottura dei gnocchi senza glutine richiede attenzione e passione, ma il risultato finale è incredibilmente soddisfacente.
Per creare questo capolavoro gastronomico, è necessario partire dalle basi, ovvero dalla preparazione dell’impasto dei gnocchi, che deve essere lavorato con cura e dedizione. Poi, si procede alla cottura dei gnocchi, che devono essere cotti al dente per esaltarne la morbidezza. Infine, il tutto viene unito al formaggio stracchino, che dona al piatto un gusto deciso e un profumo inconfondibile.
- Preparare l’impasto dei gnocchi con farina di riso e uova;
- Cuocere i gnocchi in acqua bollente, scolandoli al dente;
- Sciogliere il formaggio stracchino in una crema vellutata;
- Unire i gnocchi cotti al formaggio stracchino, aggiungendo eventuale condimento;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.