Gnocchi viola alla zucca

Per realizzare la ricetta Gnocchi viola alla zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi viola alla zucca

Ingredienti per Gnocchi viola alla zucca

agliocipollottifarinafarina 00granooliopasta tipo gnocchipasta tipo vermicellipatateprezzemolosaleuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi viola alla zucca

La ricetta Gnocchi viola alla zucca è un piatto autunnale che unisce i sapori dolci della zucca con la consistenza morbida degli gnocchi. Originario delle regioni italiane del Nord, questo piatto è tipicamente gustato durante la stagione fredda, accompagnato da una varietà di condimenti che esaltano i sapori naturali degli ingredienti.

  • Inizia la preparazione degli gnocchi viola, cuocendo 2-3 patate di medie dimensioni in acqua bollente fino a quando non sono tenere.
  • Una volta cotte, scola le patate e lasciale raffreddare, poi pelale e schiaccale con un fork in una grande ciotola.
  • Aggiungi 1 uovo, 100g di farina 00 e un pizzico di sale alla ciotola con le patate schiacciate e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lavora l’impasto fino a quando non diventa liscio ed elastico, poi lascialo riposare per almeno 30 minuti.
  • Stendi la zucca tagliata a cubetti in una teglia e condiscila con olio, aglio e prezzemolo tritato, e cuocila in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non è tenera.
  • Dividi l’impasto degli gnocchi in 4 parti e stendi ciascuna parte in un lungo rotolo.
  • Taglia i rotoli a cubetti per formare gli gnocchi e cuocili in acqua bollente salata per 3-5 minuti, o fino a quando non salgono a galla.
  • Scola gli gnocchi e condiscili con la zucca cotta, cipollotti caramellati e un filo di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.