Gnocchi veloci di ricotta e pesto

Per realizzare la ricetta Gnocchi veloci di ricotta e pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi veloci di ricotta e pesto

Ingredienti per Gnocchi veloci di ricotta e pesto

farina 00formaggio granapasta tipo gnocchettipasta tipo gnocchipestoricottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi veloci di ricotta e pesto

La ricetta Gnocchi veloci di ricotta e pesto è un classico della cucina italiana, originaria del nord del Paese, dove i sapori freschi e leggeri della ricotta e del pesto si uniscono alla morbidezza dei gnocchi per creare un piatto unico e delizioso. Questo piatto è solitamente gustato durante le serate estive, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco e dalla compagnia di amici e familiari.

Per preparare i Gnocchi veloci di ricotta e pesto, segui questi passaggi:

  • In una ciotola, mescola la farina 00, il formaggio grana e un uovo, fino a ottenere un impasto liscio e consistente.
  • Aggiungi la ricotta e il pesto all’impasto, e mescola finché non saranno completamente integrati.
  • Ricava dai gnocchetti e dagli gnocchi delle forme di piccole palline, e disponile su un piano di lavoro infarinato.
  • Cuoci i gnocchi in acqua bollente salata per alcuni minuti, finché non saliranno in superficie.
  • Scola i gnocchi e servili con un po’ di pesto fresco e formaggio grana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.