Gnocchi sardi con sugo di salsiccia bianco

Per realizzare la ricetta Gnocchi sardi con sugo di salsiccia bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi sardi con sugo di salsiccia bianco

Ingredienti per Gnocchi sardi con sugo di salsiccia bianco

aglioalloroburrocarotecipollanociolioparmigianopepesalesalsiccevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi sardi con sugo di salsiccia bianco

La ricetta Gnocchi sardi con sugo di salsiccia bianco è un piatto rustico e soddisfacente, ricco di sapori decisi e avvolgenti. La salsiccia aggiunge una nota piccante e umami, ben bilanciata dall’aroma dolce delle verdure e dalla cremosità del burro. Questo piatto è perfetto per chi ama combinazioni equilibrate tra carne e pasta, arricchite da spezie e salse generose. Gli gnocchi sardi, con la loro forma a conchiglia, catturano il sugo cremoso senza disfarsi, creando un abbraccio di gusti che persiste al palato.

  • Pulisci carota e cipolla, tritali finemente e fai rosolare in una padella con olio ed una noce di burro.
  • Aggiungi lo spicchio d’aglio, fai insaporire a fiamma moderata per alcuni minuti.
  • Rimuovi l’involucro della salsiccia, tagliala a pezzetti e cuoci insieme alle verdure fino a renderla morbida.
  • Sfuma con il vino bianco, lasciando evaporare totalmente, quindi aggiungi due bicchieri d’acqua per creare un sugo denso e cremoso.
  • Regola di sale e pepe, tenendo conto del sapore già speziato della carne.
  • cuoci gli gnocchi al dente in acqua bollente salata e uniscili al sugo nella padella.

Servire gli gnocchi sardi ben caldi, eventualmente accompagnati da una spolverata di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie tropicale di pavesini

    Millefoglie tropicale di pavesini


  • Mescafrancesca patate e pesci

    Mescafrancesca patate e pesci


  • Frittata al forno con patate grattugiate

    Frittata al forno con patate grattugiate


  • Cous cous alla trapanese

    Cous cous alla trapanese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.