Gnocchi rossi (con barbabietola)

Per realizzare la ricetta Gnocchi rossi (con barbabietola) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi rossi (con barbabietola)

Ingredienti per Gnocchi rossi (con barbabietola)

agliobarbabietolaburrofarina biancaparmigianopasta tipo gnocchipatatepepepepe nerosalesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi rossi (con barbabietola)

La ricetta Gnocchi rossi (con barbabietola) propone una variante succulenta al classico piatto: la barbabietola cotta al forno dona un rosso intenso all’impasto e una consistenza particolarmente morbida. La combinazione di patate essiccate, crema vegetale e formaggio crea un gnoccho caldo, colorato come una fioritura, da condire con sapori aromatici come salvia, burro fuso e un tocco d’aglio. Questa versione è non solo gustosa ma anche vistosa, un omaggio alla cucina creativa che unisce sapore tradizionale e innovazione.

  • Lessare le patate farinose in acqua salata per 25-30 minuti, finché sono tenere ma compatte. Scolarle, schiacciarle calorose con un attrezzo a fori, poi farle raffreddare completamente.
  • Pellare le barbabietole cotte e frullarle finché non si ottiene una purea cremosa omogenea, da unire alle patate in fresco condito con sale.
  • Incorporare 1 uovo, 70gr di parmigiano grattugiato, poi setacciare la farina bianca gradualmente finché l’impasto non diventa lavorabile ma non attacca alle mani. Ricordare che la dose di farina è indicativa e può variare a seconda dell’umidità dell’impasto.
  • Ricoprire la massa si pellicola, sigillarla e lasciarla riposre in frigo per 20 minuti oppure in freezer per 10, finché non diventi compatto.
  • Dividere la pasta in cilindri lunghi, tagliarli a pezzetti uniformi, disporli su una placca infarincata e rinfrescarsi leggermente.
  • Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata finché non emergono a galla, sollevarli e colalos con una schiumarolo per evitare il bagniauta.
  • Precodere il condimento: saltare in padella 70-80gr di burro con 2 spicchi di aglio pelati, 7-8 foglie di salvia tagliate finemente, eliminare l’aglio bruciato. Sistemma gli gnocchi con una forchetta nella padella per infarinare, terminare con parmigiano fresca gratiglie e pepe nero appena macinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.