- Lessare le patate farinose in acqua salata per 25-30 minuti, finché sono tenere ma compatte. Scolarle, schiacciarle calorose con un attrezzo a fori, poi farle raffreddare completamente.
- Pellare le barbabietole cotte e frullarle finché non si ottiene una purea cremosa omogenea, da unire alle patate in fresco condito con sale.
- Incorporare 1 uovo, 70gr di parmigiano grattugiato, poi setacciare la farina bianca gradualmente finché l’impasto non diventa lavorabile ma non attacca alle mani. Ricordare che la dose di farina è indicativa e può variare a seconda dell’umidità dell’impasto.
- Ricoprire la massa si pellicola, sigillarla e lasciarla riposre in frigo per 20 minuti oppure in freezer per 10, finché non diventi compatto.
- Dividere la pasta in cilindri lunghi, tagliarli a pezzetti uniformi, disporli su una placca infarincata e rinfrescarsi leggermente.
- Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata finché non emergono a galla, sollevarli e colalos con una schiumarolo per evitare il bagniauta.
- Precodere il condimento: saltare in padella 70-80gr di burro con 2 spicchi di aglio pelati, 7-8 foglie di salvia tagliate finemente, eliminare l’aglio bruciato. Sistemma gli gnocchi con una forchetta nella padella per infarinare, terminare con parmigiano fresca gratiglie e pepe nero appena macinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.