Gnocchi ripieni mediterranei per mtc59

Per realizzare la ricetta Gnocchi ripieni mediterranei per mtc59 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

GNOCCHI RIPIENI MEDITERRANEI per MTC59

Ingredienti per Gnocchi ripieni mediterranei per mtc59

acciughe sott'oliobasilicocipollafarina 00mozzarellaoliopasta tipo gnocchipatatepeperonipeperoni rossisaletuorlo d'uovozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi ripieni mediterranei per mtc59

La ricetta GNOCCHI RIPIENI MEDITERRANEI per MTC59 combina sapori marini e freschi tipici del Mediterraneo, come l’acciuga del Mar Cantabrico e la mozzarella filante, armonizzati con verdure croccanti e basilico. Ideale come primo piatto leggero ma soddisfacente, è caratterizzato da un contrasto tra la morbidezza del gnocco e il sapore salato della ricetta, arricchito da un condimento di verdure sofficate e oli verdi. Il piatto respira autenticità mediterranea grazie all’utilizzo di ingredienti semplici, come patate schiacciate, aglio evitato di proposito per non sovrapporsi all’acciuga, e la cottura snella che ne rispecchia la filosofia culinaria.

  • Cuocere le patate in pentola a pressione per 15 minuti (o 40 minuti in pentola normale) e schiacciarle con lo schiacciapatate finché sono tiepide, salarle e impastarle mescolando poco alla volta tuorlo e farina 00 per ottenere un composto compatto.
  • In una padella, rosolare cipolla, peperone rosso e zucchine tagliati a dadini fini in olio extravergine, mantenendoli croccanti e tenere da parte.
  • In un pentolino precedente, infondere 5 cucchiai di olio con foglie di basilico per creare un condimento profumato.
  • Ripieno: mescolare dadini di mozzarella e acciughe spezzettate per farli aderire bene tra loro prima di ripianare l’impasto di patate.
  • Modellare gli gnocchi a forma sferica, infilando all’interno il ripieno e chiudendo bene la pasta per evitare scappate durante la cottura.
  • Cottura finale: bollire acqua salata, immergervi gli gnocchi finché non tornano a galla, aggiungervi subito le verdure arrosolate, mescolare con delicatezza, poi condire con olio al basilico e servire subito per mantenere la mozzarella filante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!