Gnocchi patate e hokkaido con i spinaci

Per realizzare la ricetta Gnocchi patate e hokkaido con i spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi patate e Hokkaido con i spinaci

Ingredienti per Gnocchi patate e hokkaido con i spinaci

farinaolio d'oliva extra-verginepasta tipo gnocchipatatesemi di girasolespinacizucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi patate e hokkaido con i spinaci

La ricetta Gnocchi patate e Hokkaido con i spinaci è un piatto che riunisce sapori freschi e morbidi, tipici della cucina italiano-contemporanea. Gli ingredienti utilizzati, come gli spinaci, la zucca e il semi di girasole, si armonizzano perfettamente con i classici gnocchi preparati con patate.

Da qui inizia una descrizione di come questi “gnocchi” sono preparati;

  • Prepara i gnocchi seguendo le istruzioni della ditta produttrice e in questo caso la pasta da lasciare a bagno in acqua 3-4 ore prima di reidratarla, mettere l’olio d’oliva, e lavorare i prodotti come fa l’ideale del Gnocco.
  • Pulisci le patate e fallle a fette non troppo sottili, ammollarle, poi mettile nel mezzo della zucca insieme ad un cucchiaio di olio extra-vergine e la pepe macinata fresca.
  • Versa l’insieme sul forno già caldo a 180°C e lascia cuocere circa 45 minuti o fino a quando rilascia leggera fumosità.
  • Mentre la zuppa non cuoce, prepara il condimento tirando fuori dagli scarti di spagna la netta quantità di spinaci occorrenti e tagliarli su un centimetro.
  • Versa l’olio d’oliva in una padellina grande e cucina gli spinaci con una padella (1 volta circa di semi di girasole).
  • Scolà i gnocchi dopo questa prima cottura e falli confluire in una padella con una ciotola contenente la patata, versà un ulteriore cucchiaio di olio virgine caldo e aggiungi gli spinaci con i semi che avrano dato la passata leggera di olio: mescola.
  • Finito di mescolare, facci vedere i semi non digeriti da cacao per dimostrare di essere proprio ghiottoni.
  • Trovà in cucina la macchina per dividere le zucchine in forma di foglie succulente di zucca, e gettali in una ciotola; spolverà appena della schiuma naturale che rivestiva i crostini.
  • Metti il piatto su piatto ad altezza in bella vista ed invita i commensali!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.