Gnocchi incavolati neri

Per realizzare la ricetta Gnocchi incavolati neri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi incavolati neri
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi incavolati neri

  • aglio
  • cavolo nero
  • farina
  • germogli
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • panna
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo gnocchi
  • patate
  • peperoncino
  • sale
  • soia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi incavolati neri

La ricetta Gnocchi incavolati neri è un piatto tipico delle zone rurali del nostro Paese, dove la tradizione culinaria è legata ai prodotti della terra. Questo piatto è conosciuto per il suo sapore deciso, grazie all’unione di cavolo nero, aglio e peperoncino, cui si aggiunge la morbidezza degli gnocchi. Solitamente viene gustato in occasioni conviviali, come pranzi di famiglia o cene tra amici.

  • Pelare le patate e lessarle in acqua salata, poi schiacciarle e mescolarle con la farina, l’uovo e il sale.
  • Lavare il cavolo nero e lessarlo in acqua salata, poi scolarlo e tritarlo finemente.
  • In una padella, scaldare l’olio d’oliva e soffriggere l’aglio e il peperoncino.
  • Unire il cavolo nero alla padella e cuocere per alcuni minuti.
  • Fare gli gnocchi con la pasta e le patate, poi lessarli in acqua salata.
  • In un’altra padella, scaldare la panna e unire la soia, le olive e la passata di pomodoro.
  • Unire gli gnocchi alla padella con la salsa e cuocere per alcuni minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!