Gli Gnocchi di zucchina sono un piatto perfetto per chi desidera esplorare nuove combinazioni di sapori e tecniche culinarie. La ricetta propone tre versioni: Vegana, Vegetariana e Carnivora, permettendo a ogni appassionato di cucina di sperimentare la sua creatività.
La ricetta prevede l’utilizzo di zucchine, arachidi, tofu, wurstel, olive e germogli per creare un piatto unico e gustoso. Il Gnocchi di zucchina è un’opportunità per esplorare nuove possibilità culinarie e per condividere la passione per la cucina con gli altri.
- Mondare e preparare le zucchine: togliere testa e coda e creare dei cilindri alti circa 2 cm/2,5 cm.
- Con il ring estrarre il cuore delle zucchine in modo tale da separare la parte centrale bianca dalla buccia esterna.
- Tagliare grossolanamente le bucce e buttarle per alcuni minuti nell’acqua bollente.
- Mettere gli gnocchi in un contenitore o fondina a mantecare con dell’olio evo e del curry.
- Tagliare a dadini il tofu affumicato o il wurstel e buttarlo in padella per dare una bella rosolata.
- Frullare le bucce per ottenere un bel pesto, aggiustando di sale e mettendo un goccio di olio.
- Buttare a bollire gli gnocchi e rosolarli velocemente con le arachidi, ributtando dentro il tofu/wurstel, le olive, il pesto e gli gnocchi scolati.
- Amalgamare il tutto ed eventualmente aggiungere un pochino di acqua di cottura per ottenere un bell’effetto vellutato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.