Ingredienti per Gnocchi di zucca senza patate
- burro
- farina 00
- pasta tipo gnocchi
- rosmarino
- salvia
- uova
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi di zucca senza patate
La zucca, ingrediente protagonista, conferisce ai gnocchi una consistenza soffice e un sapore delicato, che si sposa alla perfezione con condimenti leggeri e aromatici. Immagina di gustare questi piccoli gioielli in un giorno d’autunno, accomodati in un luogo rustico e accogliente, circondato dalle persone care.
La preparazione di questi gnocchi è un’esperienza sensoriale unica. Inizia con la scelta della zucca più adatta, poi procedi alla cottura e alla lavorazione dell’impasto, fino alla forma finale dei gnocchi. La cosa più emozionante è assemblare i vari ingredienti e scoprire il gusto finale, che racchiude tutta la dolcezza e la genuinità della zucca.
- Scegli la zucca più adatta e cucinala al forno o al vapore.
- Frulla la zucca cotta con farina, uova e spezie fino ad ottenere un impasto liscio.
- Lavora l’impasto fino a ottenere la forma desiderata dei gnocchi.
- Cuoci i gnocchi in acqua bollente e condisci con burro fuso e Parmigiano Reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.