La ricetta si distingue per la sua versatilità, poiché gli gnocchi possono essere gustati con diversi tipi di condimenti, come il burro e la salvia per un classico intramontabile, o con una fonduta di formaggio o una salsa ai funghi per una variante più ricca. Questo piatto è adatto a chi cerca una cucina che sa emozionare e andare incontro alle esigenze di tutti.
- Preparare gli ingredienti, mescolando la zucca cotta con la farina di riso e l’amido di mais per creare un impasto omogeneo.
- Aggiungere il sale e le uova all’impasto e mescolare fino a ottenere una consistenza liscia.
- Lavorare l’impasto fino a renderlo morbido e facile da maneggiare.
- Dividere l’impasto in piccole parti e dare forma agli gnocchi.
- Cuocere gli gnocchi in acqua bollente fino a quando non salgono a galla.
- Condire gli gnocchi con il burro e la salvia, o con altri condimenti a scelta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.