Gli gnocchi di zucca e ricotta sono un piatto tipico dell’autunno italiano, che si addice perfectamente alla stagione. Il loro sapore delicato e cremoso è il risultato della combinazione di zucca caramellata, ricotta fresca e noce moscata, che creano un’armonia di sapori e consistenze. Questo piatto viene solitamente gustato come primo piatto, in occasione di feste e cene della stagione, unite ai familiari o amici.
- Prendi una zucca fresca e sbucciala, dividendola in pezzi regolari.
- In un padella antiaderente, fai dorare la zucca con un cucchiaino di burro e un pizzico di sale.
- Togli la zucca dal fuoco e lasciala raffreddare.</
- Mischia 200g di pasta tipo gnocchi con 1 cucchiaio di farina e assaggia l’impasto.
- Aggiungi 1 cucchiaio di ricotta, 1 cucchiaio di formaggio grana, 1 pizzico di noce moscata e le foglie di salvia tritate, e mischia bene.
- Forma gli gnocchi con l’impasto e lasciali riposare per 30 minuti.
- Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata, dorandoli e togliendoli con un cucchiaio di legno.
- Riscalda la zucca raffreddata e cuoci gli gnocchi con essa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.