Gnocchi di zucca con sugo di funghi e radicchio

Per realizzare la ricetta Gnocchi di zucca con sugo di funghi e radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di zucca con sugo di funghi e radicchio

Ingredienti per Gnocchi di zucca con sugo di funghi e radicchio

cipolla rossaerbe aromatichefarinafunghiolio d'oliva extra-verginepasta tipo gnocchipatatepeperoncinopioppiniradicchiorosmarinosalesalviasoiasugozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di zucca con sugo di funghi e radicchio

La ricetta Gnocchi di zucca con sugo di funghi e radicchio e uno dei più deliziosi piatti autunnali della cucina italiana. Originario delle campagne settentrionali, questo piatto è caratterizzato dai sapori intensi della zucca, dei funghi e del radicchio, uniti in un’armonica simbiosi. Solitamente viene gustato durante i mesi invernali, quando la frutta e i vegetali escono dalle cucine e tornano a essere protagonisti dei piatti del giorno.

Preparazione

  • Prendere una cipolla rossa e sbucciarla, quindi tritarla finemente insieme a some erbe aromatiche e un pizzico di sale.
  • Tagliare le patate in piccoli pezzi e cuocerele al vapore fino a quando non siano morbide, poi toglierle dal fuoco e lasciarle raffreddare.
  • Riscaldare l’olio d’oliva extra-vergine in una padella e unirevi i pezzi di peperoncino e rosmarino tritati, lasciando insaporire per alcuni minuti.
  • Mettere le farfalle di zucca nello spazzolino per gnocchi e mescolarele con le patate raffreddate, la cipolla tritata e il sale, giungendo a formare dei riccioli uniformi.
  • Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata finché non riscono alla superficie e servireli con il sugo di funghi e radicchio.
  • Ricavare gli funghi tagliati in piccoli pezzi eCuocere li in una Padella con un po’ d’olio d’oliva evo e un pizzico di sale, assaporare e aggiungere il radicchio tritato e algunas foglie di salvia e rosmarino, lasciando insaporire per alcuni minuti.
  • Aggiungere il soia e il sugo e continuare la cottura fino a quando non il sugo non si sarà ridotto e i funghi saranno ben cotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.