Ingredienti per Gnocchi di zucca con sugo di funghi e radicchio
- cipolla rossa
- erbe aromatiche
- farina
- funghi
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo gnocchi
- patate
- peperoncino
- pioppini
- radicchio
- rosmarino
- sale
- salvia
- soia
- sugo
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi di zucca con sugo di funghi e radicchio
Preparazione
- Prendere una cipolla rossa e sbucciarla, quindi tritarla finemente insieme a some erbe aromatiche e un pizzico di sale.
- Tagliare le patate in piccoli pezzi e cuocerele al vapore fino a quando non siano morbide, poi toglierle dal fuoco e lasciarle raffreddare.
- Riscaldare l’olio d’oliva extra-vergine in una padella e unirevi i pezzi di peperoncino e rosmarino tritati, lasciando insaporire per alcuni minuti.
- Mettere le farfalle di zucca nello spazzolino per gnocchi e mescolarele con le patate raffreddate, la cipolla tritata e il sale, giungendo a formare dei riccioli uniformi.
- Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata finché non riscono alla superficie e servireli con il sugo di funghi e radicchio.
- Ricavare gli funghi tagliati in piccoli pezzi eCuocere li in una Padella con un po’ d’olio d’oliva evo e un pizzico di sale, assaporare e aggiungere il radicchio tritato e algunas foglie di salvia e rosmarino, lasciando insaporire per alcuni minuti.
- Aggiungere il soia e il sugo e continuare la cottura fino a quando non il sugo non si sarà ridotto e i funghi saranno ben cotti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.