Il piatto, semplice ma gustosissimo, è perfetto per un pranzo o una cena rustica, soprattutto durante l’autunno.
- Scegli una bella zucca matura e puliscila accuratamente. Sbucciala e tagliala a cubetti.
- Lessa i cubetti di zucca in acqua salata fino a quando non saranno morbidi.
- In un pentolino, scalda il burro e aggiungi la farina 00. Mescola bene ottenendo un composto omogeneo.
- A poco a poco, versa il latte caldo nel composto di farina e burro, mescolando continuamente fino ad ottenere un composto liscio.
- Aggiungi la zucca lessata, già scolata, al composto di latte e farina. Frulla il tutto per ottenere una crema liscia.
- Schiaccia le patate lessate e aggiungile alla crema di zucca, mescolando.
- Incorpora le uova, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
- Unisci la farina prevista per la ricetta e impasta ottenendo un impasto liscio e omogeneo.
- Formale dei gnocchetti con le mani e cuocili in acqua bollente salata.
- Intanto, in un pentolino, sciogli il taleggio con un po’ di latte. Aggiungi sale e pepe a piacere.
- Condisci i gnocchi appena cotti con la salsa al taleggio e servili caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.