Gnocchi di zucca con crema di anacardi affumicata

Per realizzare la ricetta Gnocchi di zucca con crema di anacardi affumicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di zucca con crema di anacardi affumicata

Ingredienti per Gnocchi di zucca con crema di anacardi affumicata

aglioamido di maisanacardifarina di risolievitolimonimaisoliopasta tipo gnocchirisorosmarinosalesucco di limonezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di zucca con crema di anacardi affumicata

La ricetta Gnocchi di zucca con crema di anacardi affumicata è un piatto ideale per l’autunno, quando la zucca è la protagonista delle nostre tavole. Questo delicato e saporito piatto è una novità nel contesto della cucina italiana, grazie all’abbinamento di sapori e tecniche culinarie originale. Scopri la ricetta Gnocchi di zucca con crema di anacardi affumicata: scopri qual è “L’ingrediente in più”!

La polpa di zucca contiene molte vitamine, in particolare pro-vitamina A, vitamina E e vitamina C. La zucca contiene anche molti sali minerali, in particolare potassio, magnesio, ferro, selenio, sodio, manganese, calcio, fosforo, e zinco: un vero toccasana per il nostro benessere!!

Per preparare questo piatto è necessario:

  • Scegliere della polpa di zucca fresca e bollirla in acqua leggermente salata fino a quando è morbida; poi scolala e schiacciala con una forchetta in una ciotola.
  • Unire la farina di riso, l’amido di mais e un cucchiaio di lievito alimentare al purè di zucca e impastare fino a quando non si forma una palla omogenea.
  • Arrotolare il composto in cilindri e tagliarli a tocchetti per formare gli gnocchi.
  • Cuocere gli gnocchi in acqua bollente per circa 10 minuti e scolarli quando cominciano a galleggiare.
  • Frullare gli anacardi nel tritatutto con lo succo di limone, il fumo liquido, l’aglio e un paio di cucchiai di lievito alimentare per ottenere una crema densa.
  • Scaldare la crema in una padella antiaderente con alcuni mestoli di acqua di cottura degli gnocchi.

Gli gnocchi sono adatti anche a chi segue un’alimentazione senza glutine, mentre per rendere gluten-free anche il condimento è necessario evitare il lievito alimentare, che può contenere sempre tracce di glutine. Il piatto semplice ma di sicuro effetto è pronto! Gli gnocchi sono serviti caldi, cosparsi di crema calda e di un pizzico di sale. Buon appetito!!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.