La polpa di zucca contiene molte vitamine, in particolare pro-vitamina A, vitamina E e vitamina C. La zucca contiene anche molti sali minerali, in particolare potassio, magnesio, ferro, selenio, sodio, manganese, calcio, fosforo, e zinco: un vero toccasana per il nostro benessere!!
Per preparare questo piatto è necessario:
- Scegliere della polpa di zucca fresca e bollirla in acqua leggermente salata fino a quando è morbida; poi scolala e schiacciala con una forchetta in una ciotola.
- Unire la farina di riso, l’amido di mais e un cucchiaio di lievito alimentare al purè di zucca e impastare fino a quando non si forma una palla omogenea.
- Arrotolare il composto in cilindri e tagliarli a tocchetti per formare gli gnocchi.
- Cuocere gli gnocchi in acqua bollente per circa 10 minuti e scolarli quando cominciano a galleggiare.
- Frullare gli anacardi nel tritatutto con lo succo di limone, il fumo liquido, l’aglio e un paio di cucchiai di lievito alimentare per ottenere una crema densa.
- Scaldare la crema in una padella antiaderente con alcuni mestoli di acqua di cottura degli gnocchi.
Gli gnocchi sono adatti anche a chi segue un’alimentazione senza glutine, mentre per rendere gluten-free anche il condimento è necessario evitare il lievito alimentare, che può contenere sempre tracce di glutine. Il piatto semplice ma di sicuro effetto è pronto! Gli gnocchi sono serviti caldi, cosparsi di crema calda e di un pizzico di sale. Buon appetito!!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.