- Pulisci e grattugia la zucca ricavandone il pureè.
- In una casseruola, soffriggi cipolla, sedano e carote tritati.
- Aggiungi i funghi tritati e quelli secchi reidratati, facendoli rosolare con un pizzico di sale e pepe.
- Sfuma con il fondo bruno e un goccio di vino bianco.
- Abbassando la fiamma, cuoci il tutto per 15 minuti circa, aggiungendo eventualmente un po’ di acqua o brodo.
- In una ciotola, mescola la farina, l’amido, il sale e tre pizzichi di noce moscata.
- Unisci il pureè di zucca e il tuorlo d’uovo.
- Incorpora le erbe aromatiche tritate e impasta bene.
- Rosola il burro in una padella e aggiungi la salvia.
- Forma gli gnocchi e cuocili in acqua salata bollente.
- Scolare gli gnocchi al dente.
- Togli la padella dal fuoco e condisci gli gnocchi con il burro salvia, aggiungendo panna da cucina se desideri.
- Servi calda, guarnendo con qualche scaglia di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.