Gnocchi di zucca alla romana

Per realizzare la ricetta Gnocchi di zucca alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di zucca alla romana
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi di zucca alla romana

  • formaggio grattugiato
  • latte
  • noce moscata
  • olio
  • pasta tipo gnocchi
  • sale
  • semolino
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di zucca alla romana

La ricetta Gnocchi di zucca alla romana è un piatto semplice e saporito della tradizione culinaria romana. I gnocchi, morbidi e leggeri, sono preparati con una purea di zucca delicatamente saporita, aromatizzata da noce moscata e arricchita da un leggero tocco di latte e formaggio grattugiato. Il tutto viene condito con un semplice sugo di pomodoro, olio e sale, ottenendo un piatto davvero gustoso e confortante, perfetto per un pranzo o una cena autunnale.

  • Lava e taglia la zucca a cubetti.
  • Cuoci la zucca in acqua bollente salata fino a quando sarà tenera.
  • Scola la zucca e frullala fino ad ottenere una purea omogenea.
  • In una ciotola, mescola la purea di zucca con il semolino, il latte, il formaggio grattugiato, la noce moscata e il sale.
  • Impasta bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Forma i gnocchi con le mani o utilizzando un’apposita stampella.
  • Cuoci i gnocchi in acqua bollente salata per circa 3-4 minuti.
  • Scola i gnocchi e condiscili con il sugo al pomodoro.
  • Servi i gnocchi caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.