Per preparare questo delizioso piatto, segui i seguenti passaggi:
- Pulire la zucca, togliendo buccia e semi, e tagliarla a pezzetti. Avvolgere la zucca nella carta da forno, collocarla in una leccarda e farla cuocere in modalità statica a 180°C per 30-40 minuti.
- Lasciar raffreddare la zucca e ridurla in purea.
- Versare il latte in un pentolino con 20 g di olio e accendere il fuoco. Aggiungere il sale, la noce moscata e, quando il latte comincerà a bollire, aggiungere a pioggia il semolino mescolando energicamente.
- Cuocere sempre girando per 3-4 minuti, poi spegnere il fuoco e aggiungere 50 g di formaggio grattugiato.
- Unire la purea di zucca e amalgamare il tutto, quindi trasferire il composto in un vassoio dai bordi bassi leggermente bagnato.
- Portare il composto ad uno spessore di 1 cm, lasciarlo raffreddare e con l’aiuto di un coppapasta da 5 cm ritagliare gli gnocchi di zucca.
- Oliare una pirofila e sistemare gli gnocchi di zucca in fila, sovrapponendoli leggermente uno sull’altro. Cospargerli con il formaggio grattugiato rimasto e cuocerli nel forno preriscaldato a 200°C in modalità ventilata per 20-25 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.