- Pulisci e taglia la zucca a cubetti.
- Cuoci la zucca al forno o al vapore fino a quando non sarà morbida.
- Schiaccia la zucca cotta con una forchetta per ottenere un purè o passala attraverso uno schiumarola.
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale.
- Aggiungi le uova al centro del composto di farina e inizia ad amalgamare con un cucchiaio.
- Incorpora gradualmente il purè di zucca, mescolando a lungo per ottenere un impasto omogeneo e liscio.
- Lascia riposare l’impasto coperto da un canovaccio fresco per circa 30 minuti.
- Dividi l’impasto in 4 parti uguali e forma delle piccole striscioline (circa 1 cm di spessore).
- Con un coltello o con una forchetta, crea i classici gnocchi.
- Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata fino a quando non saliranno a galla.
- Scola gli gnocchi e condiscili con burro, salvia, parmigiano o il tuo sugo preferito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.