Gnocchi di semolino con salsa mornay

Per realizzare la ricetta Gnocchi di semolino con salsa mornay nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di semolino con salsa mornay

Ingredienti per Gnocchi di semolino con salsa mornay

burrolatte interonoce moscatanocipannaparmigianopasta tipo gnocchipepeprosciutto cottosalesalsa besciamellasalsa mornayscamorzasemola di granosemolinotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di semolino con salsa mornay

La ricetta Gnocchi di semolino con salsa mornay, è un piatto semplice ma d’effetto, perfetto per le feste e per chi vuole stupire i propri ospiti con un gusto unico e raffinato. Questo piatto è un classico della cucina tradizionale, che offre una combinazione di sapori e texture unici.

La ricetta Gnocchi di semolino con salsa mornay, è un piatto che può essere gustato in qualunque momento dell’anno, ma è sicuramente più adatto per le occasioni speciali come le feste natalizie o il Natale. Il suo gusto leggermente speziato e la sua consistenza cremosa, fanno di questo piatto un vero e proprio classico della cucina italiana.

Per preparare la ricetta Gnocchi di semolino con salsa mornay, occorre seguire alcuni passaggi fondamentali:

  • Calare il semolino in un pentolone con latte, sale e noce moscata e cuocere per 15-20 minuti, mescolando continuamente.
  • Spegnere il fuoco e aggiungere il burro, metà del parmigiano e l’uovo.
  • Unire all’impasto anche la scamorza e il prosciutto.
  • Formare delle quenelles con l’impasto e disporle in una pirofila unta con burro.
  • Nappare ogni quenelle con la salsa mornay e spolverizzare con il parmigiano rimanente.
  • Fare gratinare in forno a 180-200°C per circa 10-15 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.