I Gnocchi di semolino con salsa di pomodoro sono solitamente gustati infornati, dopo essere stati conditi con il sugo di pomodoro e una noce di burro fuso. Questo modo di preparazione permette di esaltare i sapori caratteristici del piatto, creando un’atmosfera conviviale e accogliente.
- Mettere il latte in un tegame sul fuoco, unitamente a una noce di burro, ad un pizzico di sale, e alla noce moscata, quindi appena bollirà versare a pioggia il semolino, mescolando con una frusta.
- Cuocere a fuoco basso per qualche minuto, fino a quando si addensa, dopodiché togliete il recipiente dal fuoco ed incorporate al composto i tuorli e il parmigiano reggiano grattugiato.
- Versare il semolino in una teglia grande e dai bordi bassi, e livellare fino ad ottenere uno strato di circa 1 cm aiutandosi con il palmo della mano.
- Fare rosolare la cipolla in olio evo, poi aggiungere i pomodorini passati al mixer e il sale, e infine unire il basilico.
- Una volta raffreddato il semolino, ricavare dischi del diametro di circa 5 cm e adagiarli in una pirofila imburrata, sovrapponendo leggermente un disco all’altro.
- Cospargere con il sugo di pomodoro e una noce di burro fuso e mettere in forno già caldo a 200 gradi per circa 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.