Gnocchi di semolino al sugo

Per realizzare la ricetta Gnocchi di semolino al sugo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di semolino al sugo
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi di semolino al sugo

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cipollotti
  • latte
  • noce moscata
  • olio
  • parmigiano
  • pasta tipo gnocchi
  • polpa di pomodoro
  • sale
  • semolino
  • sugo
  • sugo di pomodoro
  • tuorlo d’uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di semolino al sugo

La ricetta Gnocchi di semolino al sugo è un piatto tipico della tradizione italiana, originario del nord del paese. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e saporiti, che si sposano perfettamente con il contesto di una cena in famiglia o di un pranzo domenicale.

Per preparare i Gnocchi di semolino al sugo, segui i seguenti passaggi:

  • Inizia miscelando il semolino con il latte, l’uovo e il sale.
  • Aggiungi il burro fuso e il noce moscata, amalgamando bene il tutto.
  • <li)Lascia riposare la mistura per 30 minuti.

  • forma i gnocchi tipo con l’aiuto di una cucchiaia.
  • In una pentola, scalda l’olio con l’aglio tritato e i cipollotti finemente affettati.
  • Aggiungi la polpa di pomodoro e il sugo di pomodoro, lasciando cuocere per 20 minuti.
  • -lessa I gnocchi in acqua salata, scolandoli quando vengono a galla.
  • In una padella, fondo di sugo, aggiungi i gnocchi cotti e insaporisci con parmigiano e basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!