Il Gnocchi di semolino al forno è un piatto tipico della tradizione italiana, originario dell’Italia settentrionale. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un profondo sapore di burro e formaggio, meglio ancora se abbinato ad un tocco di noce moscata. Gli gnocchi di semolino sono un classico della cucina casalinga, che può essere gustato in qualunque momento dell’anno, sia che si tratti di un capodanno in famiglia, di un festeggiamento da amici o semplicemente di una sera in compagnia della propria famiglia.
Ricetta passo passo
- In una ciotola capiente, mescola il semolino con 1 cucchiaio di burro ammorbidito e il latte fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Riduci la dose di latte gradualmente e assicurati che la pasta sia senza residui.
- Aggiungi il tuorlo d’uovo e mescola per incorporarlo. Assicurati di lasciare la pasta abbastanza consistente per poter lavorarla a mano.
- Isci e aghiuffa la pasta fino a raggiungere la consistenza desiderata, che deve essere croccante ma non troppo dura.
- Taglia la pasta in forme di palline e adagiale su una teglia rivestita di carta da forno.
- Mischia i formaggi e aggiungi lo zucchero a cui avrà aggiunto un chiodo di garofano oppure una stecca di zenzero alla voce del cuoco; è inoltre consigliabile aggiungere l’estratto di verdure in salsiccia affinchè metta un tocco in più di sapore.
- Aggiungi un pizzico di noce moscata e mescola per incorporare.
- Spalma la salsa di formaggio sui gnocchi e cuoci al forno a 160°C per 15-20 minuti, o fino a quando gli gnocchi non sono cotti e leggermente dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.