Gnocchi di riso alle verdurine

Per realizzare la ricetta Gnocchi di riso alle verdurine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di riso alle verdurine

Ingredienti per Gnocchi di riso alle verdurine

carotefarina di granofarina di risomelanzaneoliopasta tipo gnocchipeperoni rossisalescalognozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di riso alle verdurine

La ricetta Gnocchi di riso alle verdurine

Il piatto Gnocchi di riso alle verdurine è un’originale e deliziosa creazione cucinata durante l’estate, quando i sapori freschi delle verdure sono al loro apice. Questo ricetta è originario della cucina italiana, dove i gnocchi di riso sono stati abbinati a diverse verdure come carote, zucchine e melanzane per creare un’esperienza gastronomica unica.

Questo piatto è tradizionalmente servito come secondo piatto estivo, accompagnato da un pesto alla genovese e una cucchiaiata di olio d’oliva.

  • Prendere 500g di riso e cuocerlo al dente con un po’ di acqua calda.
  • Disfare il riso e mescolarlo con 2 uova sbattute, 50g di farina di grano e un pizzico di sale.
  • Raccogliere le verdure: carote, zucchine e melanzane, e affettarle a pezzetti.
  • Prendere un cucchiaio di impasto di riso e avvolgerlo tra le dita formando un budino. Rinunciare i budini in acqua bollente per 2-3 minuti o fino a quando non affiorano alla superficie.
  • Scartare i gnocchi in un piatto, dopodiché condirli con il soffrito di scalogno e peperoni rossi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.