Ingredienti per Gnocchi di ricotta e tartufo bianco
- crema di tartufo
- farina di segale
- funghi porcini secchi
- grano
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- pasta tipo gnocchi
- prezzemolo tritato
- ricotta
- sale
- scalogno
- tartufo bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi di ricotta e tartufo bianco
Per iniziare, possiamo considerare la ricotta come il protagonista assoluto del piatto. La sua delicatezza e il gusto lievemente acido garantiranno un’esperienza di assaggio superiore.
Come procedere:
- Risciacquare gli asciugamani e tritare finemente il funghi porcini secchi con la forchetta, amalgamarlo alla ricotta e aggiungere un pizzico di sale.
- Risciacquare l’olio d’oliva extra-vergine e spruzzarlo sulla superficie del piatto per aggiungere il tocco finale a un piatto già incredibile per i sensi.
- Preparare i funghi porcini da utilizzare per preparare un aglio tritato e i funghi porcini affettati.
- Regolare il sale e spruzzare un pizzico di sciolto parmigiano sopra il guanciale, così da rimettere sul fuoco l’odore e il gusto finale.
- Con un pizzico di crema di tartufo, tuffate gli gnocchi in un grande croccante e spruzzate di tartufo grattugiato sopra gli gnocchi con un tocco di ricotta.
- Raccogliere il sale e la frutta secca che non è ben amalgata.
- Infine, raccogliere la crema di tartufo sulla superficie dei gnocchi infine tosta con un pizzico di tartufo e potenza infine servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.