Per preparare gli gnocchi, è necessario iniziare con gli spinaci lessati o cotti al vapore, che vengono strizzati bene e tritati finemente.
- Mescolare gli spinaci con la ricotta in una ciotola capiente, utilizzando una forchetta per ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere all’impasto un uovo sbattuto leggermente con sale, pepe e un po’ di noce moscata.
- Unire 3 cucchiai di farina e il parmigiano reggiano grattugiato, amalgamando bene tutti gli ingredienti con le mani o con un cucchiaio di legno.
- Lasciare riposare l’impasto in frigorifero per una ventina di minuti.
- Formare gli gnocchi con le mani o con l’aiuto di un cucchiaio, passandoli nella farina avanzata per evitare che si attacchino.
- Lessare gli gnocchi in acqua salata, possibilmente pochi alla volta, e toglierli dall’acqua con una schiumarola dopo 2-3 minuti dall’emersione a galla.
Per completare il piatto, occorre preparare il condimento facendo fondere il burro insieme allo speck tagliato a striscioline, quindi disporre gli gnocchi in una pirofila da forno, cospargerli con il condimento e infornare a 160-170°.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.