Gnocchi di ricotta e rucola

Per realizzare la ricetta Gnocchi di ricotta e rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di ricotta e rucola

Ingredienti per Gnocchi di ricotta e rucola

burrofarinanociolio d'oliva extra-verginepanna da cucinaparmigianopasta tipo gnocchiricottarucolasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di ricotta e rucola

La ricetta Gnocchi di ricotta e rucola propone un’interpretazione leggera e cremosa dei classici gnocchi, realizzati senza patate ma con ricotta e rucola fresca per un sapore fresco e aromatico. Questo piatto si caratterizza per la morbidezza della ricotta mescolata con la piccante nota della rucola, mentre il condimento, cremoso per eccellenza grazie alla panna e al burro, conferisce un equilibrio tra leggerezza e saporito. Ideale per un pasto veloce e coinvolgente, questo Gnocchi di ricotta e rucola è particolarmente apprezzato per la sua facilità di preparazione e per l’armonia tra ingredienti semplici ma ben combinati.

  • Assicurati che la ricotta sia bene strizzata in un colino per eliminare l’eccedenza di umidità.
  • In una ciotola, frullare con un mixer la rucola con un cucchiaio d’olio e mescolarla con la ricotta per ottenre un composto omogèneo.
  • Aggiungi uova, parmigiano grattugiato e sale: mescola per integrazione completa degli ingredienti.
  • Incorpora la farina a pioggia, impastandla finché diventa un pastone morbido ma non troppo soda.
  • Arrotola il pastone in bastoncini sottili, cosparsi di impialto o farina per evitare che si attacchino, tagliando asezioni di 1-2 cm.
  • Cuoci gli gnocchi in acquà bollente salata finché non tornano alla superfice: svolgono pronti in appena un paio di minuti.
  • In una padella sciogli il burro e mescola con la panna e il parmigiano fino ad ottenre un sugo cremosô.
  • Trasferisci gli gnocchi cotti in padella, accoppiandoli con il sugo e aggiugiendo l’acqua di cottura per ottenre una consistenza velutaa.
  • Mescola delicatamente per coinvolgere i gnocchi e sgrassi con un po di acqua evoe per arricchire la crema.
  • Riscalda un’ultima volta per 2-3 minuti a fogo medio e servila immediatamente, guarnendola con parmigiano a grana grossa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.