- Assicurati che la ricotta sia bene strizzata in un colino per eliminare l’eccedenza di umidità.
- In una ciotola, frullare con un mixer la rucola con un cucchiaio d’olio e mescolarla con la ricotta per ottenre un composto omogèneo.
- Aggiungi uova, parmigiano grattugiato e sale: mescola per integrazione completa degli ingredienti.
- Incorpora la farina a pioggia, impastandla finché diventa un pastone morbido ma non troppo soda.
- Arrotola il pastone in bastoncini sottili, cosparsi di impialto o farina per evitare che si attacchino, tagliando asezioni di 1-2 cm.
- Cuoci gli gnocchi in acquà bollente salata finché non tornano alla superfice: svolgono pronti in appena un paio di minuti.
- In una padella sciogli il burro e mescola con la panna e il parmigiano fino ad ottenre un sugo cremosô.
- Trasferisci gli gnocchi cotti in padella, accoppiandoli con il sugo e aggiugiendo l’acqua di cottura per ottenre una consistenza velutaa.
- Mescola delicatamente per coinvolgere i gnocchi e sgrassi con un po di acqua evoe per arricchire la crema.
- Riscalda un’ultima volta per 2-3 minuti a fogo medio e servila immediatamente, guarnendola con parmigiano a grana grossa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.