La ricetta Gnocchi di ricotta e finocchietto selvatico con fave e speck è un primo piatto dal sapore tutto primaverile che vi stupirà per il gusto e la sua semplicità nella preparazione. Questa ricetta è caratterizzata da sapori freschi e delicati, ideale per ogni occasione.
Gli gnocchi di ricotta e finocchietto selvatico sono un’alternativa innovativa ai classici gnocchi di patate, mentre la crema di fave e speck aggiunge un tocco di sapore rustico e fresco.
Ecco come prepararli:
- In una ciotola, impastare la ricotta asciutta con le uova, la farina, il parmigiano, il pecorino, un pizzico di sale e il finocchietto selvatico tritato.
- Trasferire l’impasto sulla spianatoia, aggiungere altra farina e impastare fino a ottenere un impasto morbido ma consistente.
- Dividere l’impasto in pezzi e formare tanti cordoncini lunghi, tagliandoli a tocchetti.
- Lessare gli gnocchi in acqua bollente e leggermente salata, scolarli con una schiumarola e trasferirli direttamente nel saltapasta con la crema.
- Preparare la crema di fave e speck lessando le fave in acqua bollente salata, sbucciandole e frullandole con un mixer fino a ottenere una purea.
- Aggiungere lo speck a cubetti alla crema e amalgamare bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.