Perfetto per una cena speciale o per un pranzo domenicale, questo piatto si accompagna con un bicchiere di vino rosso robusto, creando un’esperienza gastronomica indimenticabile.
- Pulisci e pulisci i carciofi, tagliando via la parte finale del gambo e le foglie più dure.
- Fai bollire le parti esterne dei carciofi per pochi minuti e poi taglia a fettine sottili.
- In una padella antiaderente, fai soffriggere della luganega tagliata a pezzettini con un filo d’olio.
- Aggiungi le fettine di carciofo e lascia cuocere lentamente.
- Mescola la ricotta con un pizzico di sale e parmigiano.
- Stendi su un piano di lavoro la pasta tipo gnocchi e ricava delle strisce sottili.
- Su ogni striscia, mettete un cucchiaino di ricotta e un cucchiaino di ripieno di carciofi e luganega.
- Chiudi la pasta formando un triangoli e sigilla bene i bordi.
- Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata.
- Scolate gli gnocchi e serviteli subito con una spolverata di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.