Gnocchi di ricotta ai funghi

Per realizzare la ricetta Gnocchi di ricotta ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di ricotta ai funghi
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi di ricotta ai funghi

  • farina
  • funghi
  • funghi misti
  • maggiorana
  • noce moscata
  • olio d’oliva extra-vergine
  • origano
  • panna acida
  • parmigiano
  • pasta tipo gnocchi
  • pepe
  • ricotta
  • sale
  • scalogno
  • tuorlo d’uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di ricotta ai funghi

La ricetta Gnocchi di ricotta ai funghi è un classico della tradizione culinaria italiana, originario del nord-est regione. Questo piatto tradizionale è caratterizzato da sapori intensi e profumati, legati al uso di funghi, ricotta e spezie. È un comfort food tipico degli inverni, quando il mese di novembre e dicembre ci regalano una grande abbondanza di funghi freschi.

La ricetta è perfetta per un pranzo o un cenone informale, oppure per un’occasione speciale. Il pregio dei gnocchi di ricotta ai funghi, oltre alla loro deliziosa consistenza, è la facilità con cui possono essere preparati. Basta mescolare insieme i ingredienti giusti e il tempo di impiego sarà breve.

Per preparare questi deliziosi gnocchi, cominciamo con:

  • Mettere a bagno i funghi freschi nell’acqua per almeno un’ora.
  • Trasformare la ricotta in un composto morbido e morbido, mescolando i tuorli d’uovo.
  • Fare una fontana di farina e mettere in mezzo la ricotta, mescolando il tutto con cura.
  • Aggiungere il sale, la maggiorana, la noce moscata e l’origano, mescolando bene.
  • Fare pasta tipo gnocchi con il composto di ricotta e farina.
  • Battare l’uovo e immergerli i gnocchi nella conpresa per ricoprirli di farina.
  • Spezzettare lo scalogno e il funghi misti, quindi ammorbidire in olio d’oliva extra-vergine.
  • Mettere in un’unica pentola i funghi, lo scalogno e gli gnocchi, coprendoli con il parmigiano e la panna acida. Cucinare per circa 20-25 minuti.
  • <liennentare con il pepe e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetto d’orata con peperoni e pomodorini

    Filetto d’orata con peperoni e pomodorini


  • Filetto d’orata con zucchine, carote e pomodorini

    Filetto d’orata con zucchine, carote e pomodorini


  • Cetrioli sotto aceto con erbe aromatiche, un’idea sfiziosa

    Cetrioli sotto aceto con erbe aromatiche, un’idea sfiziosa


  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.