- Scolare bene la ricotta per eliminare il siero e renderla asciutta, lavorarla delicatamente con le mani o un cucchiaio.
- Aggiungere la noce moscata, il parmigiano, e incorporare gradatamente la farina Fiberpasta (o farina tipo 1), mescolando fino ad ottenere un impasto compatto ma maneggevole.
- Formare salsicciotti di impasto, spessi circa un dito, infarinandoli per evitare che attaccano. Dividere questi bastoncini in pezzi da 3-4 cm.
- Con un lato appuntito di una forchetta, incidere leggermente i gnocchi in modo da creare scanalature caratteristiche, per favorirne l’assorbimento del condimento.
- Cuocere a bollore vivace in acqua salata per 2-3 minuti: gli gnocchi galleggiano quando sono cotti. Scolarli appena pronti.
- Servirli caldi, conditi con ragù o salsa di pomodoro fresca, arricchendo con grana grattugiata a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.