- Miscelare maizena, pasta per gnocchi, ricetta e uova in una ciotola fino a formare un impasto liscio e compatto, con texture non troppo umida.
- Riportare l’impasto su una superficie infarinata e impastare delicatamente per integrare bene gli elementi, evitando eccessive manovre.
- Dividere l’impasto in tre bastoncini sottili, poi tagliarli a pezzi regolari di 1 a 1,5 cm di lunghezza.
- Disporre i pezzi su un vassoio infarinato e separarli per evitare attaccamenti. Usare eventualmente una tavolozza con solchi su un piano farinato per dare forma ai gnocchi.
- Cuocerli in acqua salata bollente senza coprire il pentolino, e scolare non appena galleggiano a galla.
- Per la conservazione: congelarli separati su un vassoio prima di metterli in busta. Sbagliare il congelamento per facilitare la ristorazione. Quando si cucina, cuocili direttamente da congelati in acqua bollente finché non emergono alla superfice.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.