Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano

Ingredienti per Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano

burrofarinagnocchi di patatenocipanna da cucinaparmigianopasta tipo gnocchipatatepepericottasalesemolinouovazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano

La ricetta Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano: un piatto gustoso e unico che può essere servito come primo corso durante un pranzo speciale. Questo piatto si rivela molto particolare grazie all’impiego di patate viola e ai colori vivaci che la salsa allo zafferano regala. La sua creazione è un’occasione per sperimentare con sapori diversi, in un’atmosfera di festa e condivisione.

Tempo di preparazione 1 ora e tempo di cottura 3 minuti più la lessatura delle patate

Ecco come preparare la ricetta:

  • Lessate le patate non sbucciate ma ben lavate mettendole in una pentola e ricoprendole di acqua fredda, poi mettete la pentola sul fuoco con il coperchio, portate ad ebollizione e fate cuocere le patate fino a quando sono belle morbide. Salate solo a cottura ultimata.
  • Fate intiepidire le patate e appena riuscite a maneggiarle, sbucciatele. Quando sono ancora piuttosto calde passatele con lo schiacciapatate a fori piccoli e mettetele in una terrina a raffreddare completamente.
  • Quando le patate sono fredde, aggiungete la farina, l’uovo (o il roux freddo di latte di soia e fecola di patate) e il sale, ed impastate bene ma velocemente. Dividete l’impasto ottenuto in parti e ricavate dei cilindri lunghi e stretti aiutandovi con POCA farina.
  • Tagliate i cilindri a tocchetti ottenendo così degli gnocchi: potete rigarli passandoli sui rebbi di una forchetta oppure sul retro di una grattugia. Mettete gli gnocchi su di un telo infarinato perchè non si attacchino ed iniziate a far bollire l’acqua in cui li cuocerete.
  • In un tegamino fate fondere il burro (o la margarina) senza soffriggere, unite la panna e fate scaldare fino quasi ad ebollizione (ma non fate bollire). Mettete i pistilli di zafferano nella panna calda e lasciateli in infusione per una decina di minuti, fintanto che non rilasceranno il loro bel colore giallo. Aggiustate la salsa di sale e di pepe.
  • Fate cuocere gli gnocchi in acqua bollente, attendete una trentina di secondi dopo che saranno venuti a galla prima di scolarli, quindi metteteli in una terrina e conditeli abbondantamente con la salsa allo zafferano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.