Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano

  • burro
  • farina
  • gnocchi di patate
  • noci
  • panna da cucina
  • parmigiano
  • pasta tipo gnocchi
  • patate
  • pepe
  • ricotta
  • sale
  • semolino
  • uova
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano

Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano

La ricetta Gnocchi di patate viola con salsa allo zafferano è un classico piatto della tradizione sarda, conosciuto per i suoi sapori intensi ed emozionanti. Ha origine nella regione del Gallura, dove i pescatori locale cucinavano gnocchi di patate per sostentarsi durante le lunghe esplorazioni del mare. Questo piatto ricco e caldo richiama l’autentico tramonto mediterraneo insieme alle sue onde blu viola che accarezzano la costa.
Sono un pasto perfetto per un’aperitivo sardo o un spuntino durante un party per i suoi generosi sfizi e colori accesi.

Preparazione:
Preparare la salsa allo zafferano inizia con il bollire 250ml di latte con 1 cucchiaio di zafferano. Aggiungendo a questa miscela 2 cucchiai di panna da cucina, con 1 cucchiaio di burro fuso nel latte. Infine aggiungere una volta bollita 50gr di parmigiano grattugiato. Mentre la salsa sta cotti i gnocchi, cotta quella miscela da 5 a 7 minuti di tempo.

I primi passaggi consistono nell’elaborare i pezzi di patata e nella preparazione dell’albume per il composto di base. Mettere in cuscina a vapore 500gr di patate per 40 minuti o sino a quando ottengono consistenza purè.

Ingredienti da elaborare

  • Il purè di patata viene trascinato in una ciotola insieme a 2 uova, olio aggiunti e mezza coppa di farina semolino, per la creazione del composto base.
  • Unire l’ambiente chiuso vi emana nel semolino con un pugno di sale.
  • Raggruppetti.
  • Modellare il composto patata ottenendo 4 per lato triangoli abbastanza grandi da diventare i tuorli per farli crescere a triangolo soffiati.
  • Poi prendi la massa di semioli, ricotta e noci al senso semolino allacciato un fermaglio.

Trasferire i triangoli patate leggermente impregnati di lastra nera adagiano sui triangoli di semolino schiacciati. In questo modo hanno ora assunto forma da gnocchi.

In una pentola con acqua bollente, buttane finché non saliranno. Quindi il procedimento seguente deve essere svolto. Aggiungerla a olio bollente di uno spesso strato di olio per alcuni minuti sino ad ottenere anche l’altra frittura. Questo procedimento deve essere eseguito, o sino a quando non resta più olio caldo.

Per la salsa al farro terminata i preparativi, attendere la formazione della salsa che a poco a poco si gelifica. Servite tocco di pepe adagiato, al di disopra bagnato di farro leggermente deradicata della buccia.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.