La ricetta è basata sulla cottura e macinazione di 500 gr di patate viola e 500 gr di patate bianche, che danno consistenza all’impasto. La combinazione delle due varietà mantiene la struttura dei gnocchi mentre le patate viola donano colore e sapore.
- Lavate le patate, lessatele per 40 minuti in acqua abbondante salata, fatte raffreddare e sbucciatele. Passatele con un passapatate in una ciotola.
- Inumidite la polpa con un uovo intero e incorporate progressivamente la farina 00 fino ad ottenere un impasto liscio, salate con moderazione.
- Sul piano infarinato formate strati sottili, arrotolateli per creare filamenti e tagliateli a pezzetti con un coltellino. Passate i gnocchi sullo spigo di una forchetta per creare i solchi tradizionali.
- Congelazione: distribuite i preparati su una placca con carta forno spruzzata di farina, lasciate solidificare per 30 minuti, poi imbustate per conservare.
- Cuocete in acqua bollente salata fino a quando non risalgono in superficie. Servite subito con crema al formaggio, burro fuso con salvia o sughi cremosi per mettere in risalto il colore viola acceso.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.