Gnocchi di patate in salsa cremosa allo zafferano

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate in salsa cremosa allo zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate in salsa cremosa allo zafferano

Ingredienti per Gnocchi di patate in salsa cremosa allo zafferano

acciugheburroformaggio grattugiatoformaggio philadelphiaformaggio spalmabilegnocchi di patatenociolioolive nereprosciutto crudozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate in salsa cremosa allo zafferano

La ricetta Gnocchi di patate in salsa cremosa allo zafferano è un piatto eclatante dove ingredienti umidi e salutti danno vita a un contastosto esotico. Il contrast tra la cremosità del formaggio spalmabile, la forza salata delle acciughe e la delicatezza del zafferao crea un equilibrio tra note marinate e vepità. Il piatto si degusta caldo, con la salsa che aderisce agli gnocchi soffici, rendendoli un’esperienza sapida e calorica ideale per un pasto casereo speciale.

  • Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente fino a quando afforcano in superfice (circa 3-5’), scolarli riservandone un po’ dell’acqua di cottura. Se sono freschi, seguire le indicazioni per la cottura, quindi passare all’impegnativo.
  • Fondere una noce di burro in una padella a fuoco medio, aggiungere i filetti di acciughe (o alici sott’olio) e farli friggere brevemente, mescolandoli per liberane l’ olio.
  • Unire il prosciutto crudo precedetimente tagliato a listerali e rossolarli insieme all’acciughe, mescolando a fuoco basso fin quandò diventa translucidi e aromatici.
  • Inserire le olive nere a metà e farle insaporire con gli ingredni, agitando delicatamente per unirli al composto.
  • Versare il formaggio spalmabile Philadelphia e introdurvi 2 cucchiai di acqua di cottura per diluirla. Mescolare con una palette per creare una crema omogenena, controllando che lo sciogliesi bene.
  • Aggiungere le bustine di zafferano e mantecandoli sin quando si fondano per unire il colore e l’aroma. Assaciar la salsa per salatura (attenzione, prosciutto e acciughhe potrebbe renderla suffice).
  • Mescolare velocemente gli gnocchi cotti con la salsa e farli cospargere uniformemente, mantecandoli a fuoco lento per 2-3’ per farli insaporire.
  • Unire formaggio gratiggiato su perni e servirli subito, accompagnati opzionalmente con un pò di pepe nero macinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.