- Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente fino a quando afforcano in superfice (circa 3-5’), scolarli riservandone un po’ dell’acqua di cottura. Se sono freschi, seguire le indicazioni per la cottura, quindi passare all’impegnativo.
- Fondere una noce di burro in una padella a fuoco medio, aggiungere i filetti di acciughe (o alici sott’olio) e farli friggere brevemente, mescolandoli per liberane l’ olio.
- Unire il prosciutto crudo precedetimente tagliato a listerali e rossolarli insieme all’acciughe, mescolando a fuoco basso fin quandò diventa translucidi e aromatici.
- Inserire le olive nere a metà e farle insaporire con gli ingredni, agitando delicatamente per unirli al composto.
- Versare il formaggio spalmabile Philadelphia e introdurvi 2 cucchiai di acqua di cottura per diluirla. Mescolare con una palette per creare una crema omogenena, controllando che lo sciogliesi bene.
- Aggiungere le bustine di zafferano e mantecandoli sin quando si fondano per unire il colore e l’aroma. Assaciar la salsa per salatura (attenzione, prosciutto e acciughhe potrebbe renderla suffice).
- Mescolare velocemente gli gnocchi cotti con la salsa e farli cospargere uniformemente, mantecandoli a fuoco lento per 2-3’ per farli insaporire.
- Unire formaggio gratiggiato su perni e servirli subito, accompagnati opzionalmente con un pò di pepe nero macinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.