Gnocchi di patate e bruscandoli, un primo rustico

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate e bruscandoli, un primo rustico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate e bruscandoli, un primo rustico

Ingredienti per Gnocchi di patate e bruscandoli, un primo rustico

brodo vegetalecipolla rossaformaggignocchi di patateguanciale di maialeolio d'oliva extra-verginepancettapassata di pomodoropasta tipo gnocchipatatepepesalescamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate e bruscandoli, un primo rustico

La ricetta Gnocchi di patate e bruscandoli, un primo rustico è un vero e proprio concentrato di tradizione italiana. Il piatto nasce dal desiderio di valorizzare semplici ingredienti trasformandoli in un pasto sostanzioso e dal sapore genuino. La dolcezza delle patate si sposa con la sapidità della pancetta e del guanciale, creando un’armonia di sapori indimenticabile arricchita dal tocco stagionale della passata di pomodoro e dal profumo delle cipolle rosse.

  • Cucinate le patate finché non siano morbide. Schiacciatele con una forchetta e mescolatele con la farina per creare l’impasto.
  • Dividete l’impasto in quattro parti e stendetene ogni parte sulla superficie di lavoro infarinata. Ricavate i gnocchi tagliando l’impasto con un coltello o con una macchina specifica.
  • In una padella, fate rosolare la pancetta e il guanciale con l’olio extravergine di oliva. Aggiungete la cipolla rossa e fate cuocere finché non sia morbida.
  • Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per 10 minuti. Aggiungete il brodo vegetale e fate cuocere altri 10 minuti.
  • Fate cuocere i gnocchi in acqua bollente salata. Scolateli e aggiungeteli alla padella con la salsa. Mescolate bene.
  • Fate fondere la scamorza e unite alla salsa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!