Gnocchi di patate dolci con noci, aglio rosso e melissa

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate dolci con noci, aglio rosso e melissa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate dolci con noci, aglio rosso e melissa

Ingredienti per Gnocchi di patate dolci con noci, aglio rosso e melissa

aglioburrofarinamelissanociparmigianopasta frescapasta tipo gnocchipatatepepesalesugouovavino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate dolci con noci, aglio rosso e melissa

La Gnocchi di patate dolci con noci, aglio rosso e melissa è un piatto gustoso e aromatico, ideale per accompagnare pranzi estivi o cene in compagnia. Questo piatto caratterizzato da sapori dolci e salati rappresenta un’ottima occasione per esplorare l’unione tra ingredienti come patate, noci e erba melissa. Il complesso dell aglio rosso che si incontra con il pepe aggiunge profondità al sapere unico delle gnocchi.

Descriviamo questa ricetta. Questo piatto si presenta come un ottimo accompagnamento per carne, pesce e verdure, grazie al contrasto tra il sapore intenso della melissa e la dolcezza delle patate. La varietà di gusti e sapori che si possono apprezzare in questo piatto fanno di esso un piatto ricco sia per gli occhi che i palati che lo provano.

  • Cuci le patate in abbondante acqua salata fino a quando non sono teneri. Lasciale raffreddare. Spremi le patate per riscuoterne il loro contenuto. Aggiungi farina, uova, sale e pepe. Amalgama i composti in una massa unica e omogenea.
    Lavora la pasta sino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
    Raccogli i componenti e stacca da questa ogni rotolo individuale.
  • Cuoci ogni gnocco in acqua salata fino a quando non si vedano alzarsi sulla superficie. Lancia i gnocchi nella struttura e lasciali cuocere per due minuti.
  • Unisci il burro in un tegamino e rosola l’aglio in esso fino ad ottenere la consistenza dorata. In seguito, unisci i noci tostati.
  • Uniti il vino in una ciotola e il sugo di passata e porta a ebollizione.
  • Scola i gnocchi dalla pentola e travaglia il sughetto in modo da ricoprire la struttura.
  • Aggiungi la melissa e il parmigiano e lascia cuocere.
  • Unisci infine il pepe e cuoci per un minuto intero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.